Collezione Balzan
Tra Ottocento e Novecento
La collezione Eugenio Balzan, attualmente collocata nel ridotto dello splendido teatro di Badia Polesine, prende il nome da un grande personaggio del luogo, giornalista di spicco e più tardi sagace amministratore del “Corriere della Sera”. Un uomo noto all’epoca per le sue svariate attività pubbliche in Italia e all’estero. Le opere da lui raccolte appartengono ad alcuni dei più importanti artisti dell’epoca come Ettore Tito, Domenico Morelli, Giacomo Favretto, Filippo Palizzi, Giovanni Fattori e Giuseppe De Nittis che confermano l’importanza della collezione e lo stretto legame di queste opere con il mondo della cultura, l’ambiente sociale, il sostrato storico e culturale dell’epoca. La sua sensibilità patriottica emerge dalla scelta dei pittori che rappresentano ogni regione d’Italia e offrono uno specchio significativo dell’arte italiana del suo tempo oltre che delle tensioni, delle passioni e dei gusti che animarono un’epoca.
Contatti e Orari di apertura
Info e Contatti
Visita il sito internet della Collezione Balzan:
www.collezionebalzan.it
Per informazioni e prenotazioni:
- 0425.51766 (sabato e domenica orari di apertura)
- 375.6199096 (da Lun a Ven, orari ufficio - CeDi)
- cedi.beniculturali@gmail.com
- info@collezionebalzan.it
Orari
Presso Ridotto del Teatro Sociale Eugenio Balzan, via Danieli, 45021 Badia Polesine (RO)
Sabato e Domenica